Coppia di busti femminili in marmi policromi, inizi del XVII secolo
con testa in basaltina lievemente rivolta verso la spalla sinistra, peplo bianco e toga in alabastro del Circeo; piedistallo a rocchetto
Lotto N. 99
Coppia di sgabelli in noce, Italia centrale, XVII secolo
con seduta quadrangolare imbottita, fascia ad archetti, gambe sagomate sottolineate da nervatura centrale, riunite da crociera centrata da pinnacolo
Lotto N. 188
Grande lampada a quattro luci in bronzo dorato e porcellana policroma, Francia, prima metà del XIX se [..]
con bracci sagomati in forma di elementi vegetali, caratterizzata da figura di giovane musico in abiti settecenteschi con cornamusa su base a rocaille
Lotto N. 163
Scultura in legno policromo e dorato, XVIII secolo
raffigurante Madonna col Bambino
Lotto N. 169
Grande cartagloria in lamina d'argento, Napoli, XVIII secolo
con tabella sagomata racchiusa da cornici modanate spezzate simmetricamente disposte lungo l'intero perimetro; sommità in forma di timpano centrato da una [..]
Lotto N. 108
Tavolino basso con piano in scagliola, XIX secolo
piano rettangolare nero decorato da una grande fascia perimetrale con volute vegetali che si dipartono da rhyton contrapposti; corolle angolari completano la decorazione. [..]
Lotto N. 185
Coppia di poltrone, due sedie ed uno sgabello in mogano con rilievi decorativi dorati e argentati, fine [..]
le poltrone con schienale avvolgente e sostegni caratterizzati da protomi ferine, le sedie con spalliera imbottita e dorsale a giorno; gambe anteriori rastremate, [..]
Lotto N. 213
Grande stipo monetiere in legno di noce ebanizzato, Italia centrale, XVII secolo
con parte centrale di impostazione architettonica con timpano e basamento comprendenti cassetti; l'anta centrale, in forma di nicchia delimitata da colonne in marmo [..]
Lotto N. 234
Agrippina seduta, Napoli, manifattura Giustiniani, secondo quarto del XIX secolo
Firma incussa al retro: Giustiniani I.N.
La Agrippina in biscuit di Giustiniani riproduce fedelmente il modello creato da Filippo Tagliolini per la Real [..]
Lotto N. 195
Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato a mecca, Napoli, XVIII secolo
con cornici intagliate a cartouches, impreziosite lungo il perimetro da rilievi vegetali e composizioni di fiori
Lotto N. 193
Specchio da toletta in bronzo e cristallo, Francia, retour d'Egypte, fine XVIII/inizio XIX secolo
di forma circolare girevole, con telaio cesellato a palmette, imperniato in un supporto a balaustro poggiante sulla testa di faraone; piede circolare
a fascia liscia delimitata da cordolo e da profilo interno modanato; all'interno riproduzioni su carta raffiguranti [..], cm 50x62,5 - luce interna cm 36x48
24
Coppia di cornici in noce
a fascia liscia delimitata da cordolo e da profilo interno modanato; all'interno riproduzioni su carta raffiguranti [..], cm 50x62,5 - luce interna cm 36x48
Tre allegorie di scene galanti entro cornici in legno dorato impreziosite da rilievi vegetali in pastiglia. Al [..], litografie su carta ovale colorate ad acquerelli, cm 40x31 - in cornice: cm 55x45
27
Pittore del XIX secolo
Tre allegorie di proverbi
Tre allegorie di scene galanti entro cornici in legno dorato impreziosite da rilievi vegetali in pastiglia. Al [..], litografie su carta ovale colorate ad acquerelli, cm 40x31 - in cornice: cm 55x45
caratterizzate da fascia sagomata con profilo intagliato e dorato a simulare un drappo teso sul piano; sostegno [..], cm 75x46,5x29 (lievi differenze di misura)
29
Coppia di piccole console in radica, XX secolo
caratterizzate da fascia sagomata con profilo intagliato e dorato a simulare un drappo teso sul piano; sostegno [..], cm 75x46,5x29 (lievi differenze di misura)