70
Abraham Brueghel
Anversa , 1631 - Napoli, 1690
Natura morta di frutta
La tela, in cui è raffigurata una natura morta con un pera, dell'uva e alcune castagne, colpisce per l'intelligenza [..], olio su tela, cm 40x30 - in cornice: cm 54x44
70
Abraham Brueghel
Anversa , 1631 - Napoli, 1690
Natura morta di frutta
La tela, in cui è raffigurata una natura morta con un pera, dell'uva e alcune castagne, colpisce per l'intelligenza [..], olio su tela, cm 40x30 - in cornice: cm 54x44
112
Adamo Tadolini
Bologna, 1788 - Roma, 1868
Quattro sculture neoclassiche in gesso
raffiguranti Amore, Psiche, Apollo e Venere desunti dal repertorio classico. Ognuna reca sulla base monogramma [..], altezza cm 103
112
Adamo Tadolini
Bologna, 1788 - Roma, 1868
Quattro sculture neoclassiche in gesso
raffiguranti Amore, Psiche, Apollo e Venere desunti dal repertorio classico. Ognuna reca sulla base monogramma [..], altezza cm 103
90
Alessio De Marchis
Napoli, 1684 - Perugia, 1752
Bottega di
Enea e Anchise in fuga da Troia in fiamme
Interessante opera di grande impatto scenico che ripropone l'episodio classico della fuga dell'eroe troiano Enea [..], olio su tavola, cm 37x50 - con la cornice: cm 52x64
90
Alessio De Marchis
Napoli, 1684 - Perugia, 1752
Bottega di
Enea e Anchise in fuga da Troia in fiamme
Interessante opera di grande impatto scenico che ripropone l'episodio classico della fuga dell'eroe troiano Enea [..], olio su tavola, cm 37x50 - con la cornice: cm 52x64
89
Alessio De Marchis
Napoli, 1684 - Napoli, 1752
Vedute di campagna con architetture
Il bilanciamento delle composizioni, la sofisticata scelta delle cromie e l'atmosfera avvolgente rimandano alla [..], coppia di olii su tela, cm 39x23,5 (in cornice: 50x36,5)
89
Alessio De Marchis
Napoli, 1684 - Napoli, 1752
Vedute di campagna con architetture
Il bilanciamento delle composizioni, la sofisticata scelta delle cromie e l'atmosfera avvolgente rimandano alla [..], coppia di olii su tela, cm 39x23,5 (in cornice: 50x36,5)
66
Andrea Vaccaro
Napoli, 1600 - Napoli, 1670
Bottega di
Maddalena penitente
L'opera va riferita alla celebre Maddalena Penitente di Andrea Vaccaro conservata a palazzo Abatellis di Palermo; [..], olio su tela, cm 80x63 - in cornice: cm92x76)
66
Andrea Vaccaro
Napoli, 1600 - Napoli, 1670
Bottega di
Maddalena penitente
L'opera va riferita alla celebre Maddalena Penitente di Andrea Vaccaro conservata a palazzo Abatellis di Palermo; [..], olio su tela, cm 80x63 - in cornice: cm92x76)
51
Angoliera in legno laccato in vivace policromia, XVIII/XIX secolo
decorata a finti marmi e costruita con un'antica porta centrata da medaglione circondato da volute variamente [..], cm 160x120x84
51
Angoliera in legno laccato in vivace policromia, XVIII/XIX secolo
decorata a finti marmi e costruita con un'antica porta centrata da medaglione circondato da volute variamente [..], cm 160x120x84
52
Antico bidet celato entro grande scultura in legno laccato a forma di cigno, probabilmente Austria XIX secolo
ritratto con il lungo collo rivolto all'indietro e la testa lievemente ripiegata ad osservare la vasca sagomata [..], cm 86x80x35
52
Antico bidet celato entro grande scultura in legno laccato a forma di cigno, probabilmente Austria XIX [..]
ritratto con il lungo collo rivolto all'indietro e la testa lievemente ripiegata ad osservare la vasca sagomata [..], cm 86x80x35
60
Antico piano in mosaico bianco/nero, Roma, XVII secolo
a disegno geometrico a racchiudere corolle ripetute, racchiuso su tre lati da bordura modanata in marmo giallo [..], cm 163x86 - spessore cm 5 - altezza dei mensoloni cm 84
60
Antico piano in mosaico bianco/nero, Roma, XVII secolo
a disegno geometrico a racchiudere corolle ripetute, racchiuso su tre lati da bordura modanata in marmo giallo [..], cm 163x86 - spessore cm 5 - altezza dei mensoloni cm 84
72
Antonio Maria Marini
Venezia, 1668 - Venezia, 1725
Attribuito a
Coppia di battaglie
Le tele, che ammiriamo per la pennellata veloce e guizzante, i colpi di luce sapientemente disposti e l'efficace [..], coppia di olii su tela, cm 53x70 - in cornice: cm 70x84
72
Antonio Maria Marini
Venezia, 1668 - Venezia, 1725
Attribuito a
Coppia di battaglie
Le tele, che ammiriamo per la pennellata veloce e guizzante, i colpi di luce sapientemente disposti e l'efficace [..], coppia di olii su tela, cm 53x70 - in cornice: cm 70x84
145
Arthur John Strutt
Chelmsford , 1818 - Roma, 1888
Paesaggio con tabernacolo
Firmato e datato in basso a destra: A. J. Strutt 1841. Il dipinto, raffigurante un paesaggio con cascate e città [..], olio su tela, cm 45x68 - in cornice: cm 54x78,5
145
Arthur John Strutt
Chelmsford , 1818 - Roma, 1888
Paesaggio con tabernacolo
Firmato e datato in basso a destra: A. J. Strutt 1841. Il dipinto, raffigurante un paesaggio con cascate e città [..], olio su tela, cm 45x68 - in cornice: cm 54x78,5
97
Bartolomeo Pedon
Venezia, 1665 - Venezia, 1732
Bottega di
Mare in tempesta con velieri e faro
Il tema del mare in tempesta divenne, per numerosi pittori del XVII e XVIII secolo, un espediente formidabile [..], olio su tela, cm 70x95 - in cornice: cm 100x123
97
Bartolomeo Pedon
Venezia, 1665 - Venezia, 1732
Bottega di
Mare in tempesta con velieri e faro
Il tema del mare in tempesta divenne, per numerosi pittori del XVII e XVIII secolo, un espediente formidabile [..], olio su tela, cm 70x95 - in cornice: cm 100x123
47
Bureau plat Luigi XV in bois de rose, Francia, fine del XIX secolo
con piano in pelle e finiture ornamentali in bronzo dorato; tre cassetti in linea nella fascia, gambe sagomate, cm 78x190x90
47
Bureau plat Luigi XV in bois de rose, Francia, fine del XIX secolo
con piano in pelle e finiture ornamentali in bronzo dorato; tre cassetti in linea nella fascia, gambe sagomate, cm 78x190x90
101
Bustino in marmi vari, inizio XIX secolo
raffigurante Caio Giulio Cesare con testa in porfido, toga in giallo antico e base in marmo bianco statuario&nb [..], altezza cm 27
101
Bustino in marmi vari, inizio XIX secolo
raffigurante Caio Giulio Cesare con testa in porfido, toga in giallo antico e base in marmo bianco statuario&nb [..], altezza cm 27
127
Busto di Napoleone Bonaparte in bronzo brunito, Francia, XIX secolo
ritratto con cappello con coccarda repubblicana; piedistallo squadrato in breccia verde con profilo dorato, altezza cm 25 - complessiva cm 40
127
Busto di Napoleone Bonaparte in bronzo brunito, Francia, XIX secolo
ritratto con cappello con coccarda repubblicana; piedistallo squadrato in breccia verde con profilo dorato, altezza cm 25 - complessiva cm 40
143
Busto in marmo bianco, Francia, XIX secolo
raffigurante un giovane cavaliere in armatura con croci di Lorena e collare del Toson d'Oro. Restauro al piedis [..], altezza cm 83
143
Busto in marmo bianco, Francia, XIX secolo
raffigurante un giovane cavaliere in armatura con croci di Lorena e collare del Toson d'Oro. Restauro al piedis [..], altezza cm 83
142
Busto in marmo bianco, Francia, XIX secolo
raffigurante un gentiluomo in armatura e jabot, altezza cm 83
142
Busto in marmo bianco, Francia, XIX secolo
raffigurante un gentiluomo in armatura e jabot, altezza cm 83
100
Canterano in noce, Brescia, XVII secolo
con piano e fascia ribaltabili a celare cassetti bugnati di diversa misura e un piano scrittoio; tre cassetti [..], cm 107x150x61
100
Canterano in noce, Brescia, XVII secolo
con piano e fascia ribaltabili a celare cassetti bugnati di diversa misura e un piano scrittoio; tre cassetti [..], cm 107x150x61
121
Canterano in noce con intarsi, Lombardia, XVIII secolo
con facciata mistilinea suddivisa in tre cassetti con intarsi a volute vegetali variamente ricurve e fiori; bocchette [..], cm 106x67,5x162
121
Canterano in noce con intarsi, Lombardia, XVIII secolo
con facciata mistilinea suddivisa in tre cassetti con intarsi a volute vegetali variamente ricurve e fiori; bocchette [..], cm 106x67,5x162
56
Cassettone in noce, Roma, seconda metà del XVIII secolo
caratterizzato da intarsi in legni di frutto in forma di nastro ad andamento spezzato posto a cornice della varie [..], cm 95X132X65
56
Cassettone in noce, Roma, seconda metà del XVIII secolo
caratterizzato da intarsi in legni di frutto in forma di nastro ad andamento spezzato posto a cornice della varie [..], cm 95X132X65
65
Cesare Dandini
Firenze, 1596 - Firenze, 1657
Allegoria della lirica
Figura di donna con spartito musicale tra le mani. L'espressione assorta, il fine modellato, la tecnica [..], olio su tela, cm 66x51 - in cornice: cm 92x78
65
Cesare Dandini
Firenze, 1596 - Firenze, 1657
Allegoria della lirica
Figura di donna con spartito musicale tra le mani. L'espressione assorta, il fine modellato, la tecnica [..], olio su tela, cm 66x51 - in cornice: cm 92x78
57
Coppia di altorilievi ovali in legno scolpito, Francia, XVIII secolo
caratterizzati da figure di amorino racchiuse da profilo in forma di cornice intagliata e dorata percorsa da ghirlanda [..], cm 70x80
57
Coppia di altorilievi ovali in legno scolpito, Francia, XVIII secolo
caratterizzati da figure di amorino racchiuse da profilo in forma di cornice intagliata e dorata percorsa da ghirlanda [..], cm 70x80
39
Coppia di antichi fregi tradizionali da gondola in ottone
a forma di ippocampo cavalcato da un amorino. La coppia di cavalli marini che ornano la parte centrale dei [..], cm 20x25x9,5
39
Coppia di antichi fregi tradizionali da gondola in ottone
a forma di ippocampo cavalcato da un amorino. La coppia di cavalli marini che ornano la parte centrale dei [..], cm 20x25x9,5
41
Coppia di antichi fregi tradizionali per gondola in ottone
in forma di ippocampo su base ovale gradinata in plexiglass, cm 30x25x8,5
41
Coppia di antichi fregi tradizionali per gondola in ottone
in forma di ippocampo su base ovale gradinata in plexiglass, cm 30x25x8,5
122
Coppia di busti in legno dorato, XVII secolo
raffiguranti imperatori; piedistallo squadrato dipinto ad imitazione della malachite, altezza cm 74
122
Coppia di busti in legno dorato, XVII secolo
raffiguranti imperatori; piedistallo squadrato dipinto ad imitazione della malachite, altezza cm 74
141
Coppia di candelabri in bronzo, XIX secolo
a sei luci dominate da figura di grifo, disposte sulla sommità di una colonna scanalata con capitello corinzio [..], altezza cm 68
141
Coppia di candelabri in bronzo, XIX secolo
a sei luci dominate da figura di grifo, disposte sulla sommità di una colonna scanalata con capitello corinzio [..], altezza cm 68
120
Coppia di consoles a demilune in legno dorato, fine del XVIII secolo
con fascia percorsa da festoni sorretti da nastri inclusi entro archetti in sequenza; rifinite superiormente da [..], cm 94x127x59
120
Coppia di consoles a demilune in legno dorato, fine del XVIII secolo
con fascia percorsa da festoni sorretti da nastri inclusi entro archetti in sequenza; rifinite superiormente da [..], cm 94x127x59
45
Coppia di poltrone in ciliegio, Toscana, XIX secolo
caratterizzate da braccioli in forma di delfino e sommità dello schienale fortemente incurvata; schienali a giorno [..], cm 89x56x50
45
Coppia di poltrone in ciliegio, Toscana, XIX secolo
caratterizzate da braccioli in forma di delfino e sommità dello schienale fortemente incurvata; schienali a giorno [..], cm 89x56x50
136
Coppia di potiches in marmo rosso e bronzo dorato, Francia, XIX secolo
con festoni e ghirlande; montate elettricamente a doppia lampada e provviste di paralume, altezza cm 95
136
Coppia di potiches in marmo rosso e bronzo dorato, Francia, XIX secolo
con festoni e ghirlande; montate elettricamente a doppia lampada e provviste di paralume, altezza cm 95
140
Coppia di sculture in bronzo brunito, prima metà del XIX secolo
raffiguranti una menade danzante e il Mercurio del Gianbologna; piedistallo a rocchio di colonna con figure in [..], altezza cm 74 e cm 85 rispettivamente
140
Coppia di sculture in bronzo brunito, prima metà del XIX secolo
raffiguranti una menade danzante e il Mercurio del Gianbologna; piedistallo a rocchio di colonna con figure in [..], altezza cm 74 e cm 85 rispettivamente
123
Coppia di specchiere in legno dorato, XVIII secolo
di forma sagomata, racchiuse da cornici spezzate, volute e motivi vegetali; sommità caratterizzata da mascheron [..], cm 110x65
123
Coppia di specchiere in legno dorato, XVIII secolo
di forma sagomata, racchiuse da cornici spezzate, volute e motivi vegetali; sommità caratterizzata da mascheron [..], cm 110x65