121
Ferruccio Orlandini
1896 - 1983
Via della Greca
Firma, data e titolo in basso a destra: "Orlandini 20 - XI - 34 via della Greca", pastelli su carta, cm 23x30 - in cornice cm 34x41
121
Ferruccio Orlandini
1896 - 1983
Via della Greca
Firma, data e titolo in basso a destra: "Orlandini 20 - XI - 34 via della Greca", pastelli su carta, cm 23x30 - in cornice cm 34x41
122
Pittore del XX secolo
Veduta di Roma da Villa Medici sul Monte Pincio con la fontana della palla di cannone
inizi del XX secolo
Reca firma e data non coerente in basso a destra "L. Alma Tadema CCCXXXVIII", acquerello su carta, cm 59 x 30,5 in cornice modanata di cm 76 x 47,5
122
Pittore del XX secolo
Veduta di Roma da Villa Medici sul Monte Pincio con la fontana della palla di cannone
inizi del XX secolo
Reca firma e data non coerente in basso a destra "L. Alma Tadema CCCXXXVIII", acquerello su carta, cm 59 x 30,5 in cornice modanata di cm 76 x 47,5
123
Veduta di Paliano de' Colonnesi
Cornice ottocentesca, riproduzione di antica incisione, cm 21x29 - in cornice cm 29,5x40
123
Veduta di Paliano de' Colonnesi
Cornice ottocentesca, riproduzione di antica incisione, cm 21x29 - in cornice cm 29,5x40
124
Fontanina a Viterbo (Fontana centrale nel cortile del Palazzo dei Priori)
es.15/25. Siglato in basso a destra: M.R., xilografia a colori, cm 16x16 - in cornice cm 32x29
124
Fontanina a Viterbo (Fontana centrale nel cortile del Palazzo dei Priori)
es.15/25. Siglato in basso a destra: M.R., xilografia a colori, cm 16x16 - in cornice cm 32x29
125
Marten Van der Hoog
Il vecchio ponte di Andernarde
Numerazione "n°8 sur 30" e iscrizione "Andenarde. Vieux pont" sulla lastra in basso a sinistra. Firma a matita [..], acquaforte acquerellata, cm 34x29 - in cornice cm 49x38
125
Marten Van der Hoog
Il vecchio ponte di Andernarde
Numerazione "n°8 sur 30" e iscrizione "Andenarde. Vieux pont" sulla lastra in basso a sinistra. Firma a matita [..], acquaforte acquerellata, cm 34x29 - in cornice cm 49x38
126
Giuseppe Miti Zanetti
Modena, 1859 - Milano, 1929
Paesaggio veneziano
Firmato "G. Miti Zanetti - Venezia". Provenienza: eredi Ettore Modigliani, Milano., acquaforte, cm 6x9 - in cornice cm 26x34
126
Giuseppe Miti Zanetti
Modena, 1859 - Milano, 1929
Paesaggio veneziano
Firmato "G. Miti Zanetti - Venezia". Provenienza: eredi Ettore Modigliani, Milano., acquaforte, cm 6x9 - in cornice cm 26x34
127
Una suora a passeggio.
inizio del XX secolo
Firma di difficile lettura in basso a destra. Provenienza: eredi Ettore Modigliani, Milano., acquaforte, cm 14 x 9 in cornice cm 26 x 19
127
Una suora a passeggio.
inizio del XX secolo
Firma di difficile lettura in basso a destra. Provenienza: eredi Ettore Modigliani, Milano., acquaforte, cm 14 x 9 in cornice cm 26 x 19
128
Tito Boselli
Parma, 1803 - Parma, 1847
Paesaggio montano
da un dipinto dell'olandese John Griffier (italianizzato in Griffieri), disegnato da Francesco Gonin. Timbro a [..], incisione, cm 25x29 - in cornice cm 34,5x44,5
128
Tito Boselli
Parma, 1803 - Parma, 1847
Paesaggio montano
da un dipinto dell'olandese John Griffier (italianizzato in Griffieri), disegnato da Francesco Gonin. Timbro a [..], incisione, cm 25x29 - in cornice cm 34,5x44,5
129
Jean-François Raffaëlli
Parigi, 1850 - Parigi, 1924
Boulevard a Parigi
seconda metà del XIX secolo
Firma e numerazione in basso a destra. Timbro a secco in basso a sinistra "Cercle libraire estampes HSZ". Provenienza: [..], litografia, cm 45 x 56 in cornice di cm 77,5 x 95
129
Jean-François Raffaëlli
Parigi, 1850 - Parigi, 1924
Boulevard a Parigi
seconda metà del XIX secolo
Firma e numerazione in basso a destra. Timbro a secco in basso a sinistra "Cercle libraire estampes HSZ". Provenienza: [..], litografia, cm 45 x 56 in cornice di cm 77,5 x 95
130
Pittore del XX secolo
a) Place Vendôme b) Lungosenna con i librai e Notre Dame
Firmate in basso a destra: H. E. Wagner. Hermann Edouard Wagner è stato un noto e quotato artista della prima [..], coppia di litografie su carta, cm 27,5x34 - in cornice cm 41x49
130
Pittore del XX secolo
a) Place Vendôme b) Lungosenna con i librai e Notre Dame
Firmate in basso a destra: H. E. Wagner. Hermann Edouard Wagner è stato un noto e quotato artista della prima [..], coppia di litografie su carta, cm 27,5x34 - in cornice cm 41x49
131
Il padiglione italiano dell'esposizione a Parigi del 1937 visto dalla Senna
riproduzione su carta, cm 19x15 - in cornice cm 34x27
131
Il padiglione italiano dell'esposizione a Parigi del 1937 visto dalla Senna
riproduzione su carta, cm 19x15 - in cornice cm 34x27
132
Anonimo del XIX secolo
Veduta di Francoforte
acquaforte acquerellata, cm 21x26 - in cornice cm 35,5x47
132
Anonimo del XIX secolo
Veduta di Francoforte
acquaforte acquerellata, cm 21x26 - in cornice cm 35,5x47
133
a) Veduta di Francoforte dal fiume Meno b) Due vedute di edifici di Francoforte
XIX secolo
acqueforti su carta, cm 16x20 - in cornice cm 25x31
133
a) Veduta di Francoforte dal fiume Meno b) Due vedute di edifici di Francoforte
XIX secolo
acqueforti su carta, cm 16x20 - in cornice cm 25x31
134
Anonimo del XVIII secolo
a) Veduta di Francoforte b) Sobborgo di Francoforte fuori Porta Santa Caterina
coppia di acqueforti acquerellata, cm 34x47 - in cornice cm 38x50,5
134
Anonimo del XVIII secolo
a) Veduta di Francoforte b) Sobborgo di Francoforte fuori Porta Santa Caterina
coppia di acqueforti acquerellata, cm 34x47 - in cornice cm 38x50,5
136
Veduta di Lugano
XVII secolo
Annotazione a matita su passe partout in basso a destra "Merian 1642"; dedica ad personam al verso, acquaforte, cm 16x29 - in cornice cm 28x34
136
Veduta di Lugano
XVII secolo
Annotazione a matita su passe partout in basso a destra "Merian 1642"; dedica ad personam al verso, acquaforte, cm 16x29 - in cornice cm 28x34
137
Veduta di Lugano
XVIII secolo
Al verso etichetta della Galleria Bolzani, Milano, acquaforte, cm 13x16,5 - in cornice cm 24,5x28
137
Veduta di Lugano
XVIII secolo
Al verso etichetta della Galleria Bolzani, Milano, acquaforte, cm 13x16,5 - in cornice cm 24,5x28
138
Ex voto raffigurante un mare in tempesta con due imbarcazioni
Iscritto in basso: "P.G.R. L'imbarcazione di Andrea Ravagnan si scontra con quella di Arturo Meneghini a causa [..], tempera su tavola, cm 23x35
138
Ex voto raffigurante un mare in tempesta con due imbarcazioni
Iscritto in basso: "P.G.R. L'imbarcazione di Andrea Ravagnan si scontra con quella di Arturo Meneghini a causa [..], tempera su tavola, cm 23x35
139
Piccola icona pettorale in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante San Giorgio e il drago; la scena è racchiusa da una bordura a volute su fondo blu con croci angola [..], cm 6x4,8
139
Piccola icona pettorale in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante San Giorgio e il drago; la scena è racchiusa da una bordura a volute su fondo blu con croci angola [..], cm 6x4,8
140
Piccola icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante battesimo di Cristo, cm 5,2x4,8
140
Piccola icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante battesimo di Cristo, cm 5,2x4,8
141
Piccola icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante l'ingresso di Cristo a Gerusalemme; è l'icona per la domenica delle Palme e l'episodio è uno delle [..], cm 5,6x5,3
141
Piccola icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante l'ingresso di Cristo a Gerusalemme; è l'icona per la domenica delle Palme e l'episodio è uno delle [..], cm 5,6x5,3
142
Piccola icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
con tre figure di Santi, rispettivamente Giorgio, Antipa di Pergamo e Biagio di Sebaste, cm 6x5,5
142
Piccola icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
con tre figure di Santi, rispettivamente Giorgio, Antipa di Pergamo e Biagio di Sebaste, cm 6x5,5
143
Piccola icona pettorale in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante Cristo Pantocrator; sulla sommità anelli con catenella, cm 6,3x5
143
Piccola icona pettorale in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante Cristo Pantocrator; sulla sommità anelli con catenella, cm 6,3x5
144
Piccola icona ortodossa in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante la Trinità dell'Antico Testamento; le tre figure, rappresentate come Angeli, siedono intorno a una [..], cm 5,3x4,8
144
Piccola icona ortodossa in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante la Trinità dell'Antico Testamento; le tre figure, rappresentate come Angeli, siedono intorno a una [..], cm 5,3x4,8
145
Piccola icona pettorale in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante volto di Cristo; questa raffigurazione, nota anche come Mandylion (dal greco "stoffa"), nell'ortodossia [..], cm 5,2x4,7
145
Piccola icona pettorale in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante volto di Cristo; questa raffigurazione, nota anche come Mandylion (dal greco "stoffa"), nell'ortodossia [..], cm 5,2x4,7
146
Polittico da viaggio in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
a quattro ante incernierate fra loro, ognuna con sommità ad arco ogivale decorate con storie di Maria e di Gesù [..], cm 17,3x40
146
Polittico da viaggio in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
a quattro ante incernierate fra loro, ognuna con sommità ad arco ogivale decorate con storie di Maria e di Gesù [..], cm 17,3x40
147
Icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante la Vergine consolatrice di tutti gli afflitti, cm 14,5x10
147
Icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante la Vergine consolatrice di tutti gli afflitti, cm 14,5x10
148
Crocifisso ortodosso in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
in forma di croce russa con trasversale in basso ad indicare che la croce è la bilancia della Giustizia; nella [..], cm 19,5x10,5
148
Crocifisso ortodosso in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
in forma di croce russa con trasversale in basso ad indicare che la croce è la bilancia della Giustizia; nella [..], cm 19,5x10,5
149
Icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante "la protezione del Velo (Pokrov) della Madre di Dio", con corona ad arco gotico appuntito centrato [..], cm 17,5x10 - in cornice cm 37x28
149
Icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante "la protezione del Velo (Pokrov) della Madre di Dio", con corona ad arco gotico appuntito centrato [..], cm 17,5x10 - in cornice cm 37x28
150
Pendola a portico in legno ebanizzato con incrostazioni in rame e inserti in smalto, XIX secolo
di forma sagomata con fitta decorazione frontale in forma di motivi vegetali e quadrante in smalto bianco a due [..], cm 50x27x14
150
Pendola a portico in legno ebanizzato con incrostazioni in rame e inserti in smalto, XIX secolo
di forma sagomata con fitta decorazione frontale in forma di motivi vegetali e quadrante in smalto bianco a due [..], cm 50x27x14