Raffigurazione della Vergine Maria con il cerchio di stelle, celebre attributo iconografico derivato dalla visione descritta nel Libro dell'Apocalisse del Nuovo [..]
Lotto N. 205
Coppia di piedistalli a colonna, inizi del XX secolo
con fusto scanalato ad incavi dorati su plinto circolare; base e piano d'appoggio quadrangolari
Lotto N. 165
Due antichi vasi in maiolica, Italia meridionale
dalle simili caratteristiche con decorazione in giallo ocra, verde e manganese a motivi naturalistici. Rotture e mancanze
Lotto N. 249
Scuola veneta del XVIII secolo
a) Bimba con la bambola b) Bambino con le carte
coppia di olii sottovetro cm 21x17 - in cornice cm 26x22
Lotto N. 248
Coppia di cassettoni neoclassici in legno ebanizzato, Lombardia, fine del XVIII secolo
con filettature e delicati intarsi in pastiglia caratteristici del gusto neoclassico in forma di raffaellesche con candelabre, vasi e minute ghirlande di perline; [..]
Lotto N. 245
Pendola in bronzo dorato, Francia, fine del XIX secolo
con cassa a forma di stele affiancata da una figura femminile rappresentante l'Innocenza, e da un tronco d'albero su cui si posa un'àncora quale simbolo di speranza; [..]
Lotto N. 204
Coppia di girandoles in bronzo dorato e cristallo di rocca, XVIII secolo
a quattro luci con candele in vetro lattimo; struttura arricchita da pendenti a goccia sfaccettata, prismi e rosette; poggianti su piedistalli a rocchio di colonna [..]
Lotto N. 229
Orologio da tavolo in bronzo dorato e porcellana bianca, XIX secolo
caratterizzato da figure di orientali su base rocciosa; cassa circolare sorretta da tralci con fiori modellati in pasta tenera; base in forma di tronchi
Lotto N. 209
Scuola Emiliana del XVII secolo
Vergine Maria
olio su tela ovale cm 17x12 - in cornice: 23x18
Lotto N. 221
Miniaturista del XIX secolo
Ritratto di ufficiale militare britannico
miniatura a sesto ovale racchiusa in un medaglione in vetro con telaio in rame; al verso nicchia centrale porta reliquia racchiusa entro ampia bordura in vetro [..]
Lotto N. 173
Due sculture in terracotta raffiguranti leoni, fine del XIX secolo
realisticamente modellati sugli esempi dei leoni di piazza dei Martiri a Napoli. Lievi difetti di cottura e piccola mancanza alla base
Piacevole raffigurazione di un gentiluomo intento ad allietare una dama con la propria musica. Il dipinto, la [..], olio su tela, cm 50x63 - in cornice: cm 64x76
275
Scuola austriaca del XIX secolo
Suonatore e dama
Piacevole raffigurazione di un gentiluomo intento ad allietare una dama con la propria musica. Il dipinto, la [..], olio su tela, cm 50x63 - in cornice: cm 64x76
Allegra scenetta ambientata in un interno di abitazione borghese in cui un uomo, scoperto in atteggiamento particolarmente [..], cm 79x98 - in cornice: cm 103x122
276
Pittore del XIX secolo
Scena di genere
Allegra scenetta ambientata in un interno di abitazione borghese in cui un uomo, scoperto in atteggiamento particolarmente [..], cm 79x98 - in cornice: cm 103x122
La composizione si ispira al dipinto con il medesimo soggetto eseguito da Pietro da Cortona e conservato presso [..], olio su tela, cm 68,5x139 - in cornice cm 75x146
290
Scuola romana del XIX secolo
Scontro tra Alessandro e Dario
La composizione si ispira al dipinto con il medesimo soggetto eseguito da Pietro da Cortona e conservato presso [..], olio su tela, cm 68,5x139 - in cornice cm 75x146