Giovanni Battista Salvi detto Il Sassoferrato (attribuito)
(Sassoferrato, 1609 - Roma, 1685)
Madonna
Firmato e datato al verso: Giovan Battista Salvi fecit 1645; entro importante cornice in legno dorato con fascia abbellita da placche vitree in forma di volute [..]
Lotto N. 49
Louis Gallait
(Tournai, 1810 - Schaerbeek, 1887)
Scorcio di villaggio con scena di mercato
Firmato L. Gallait in basso a destra, olio su tela, cm 19x35 (la tela)
Lotto N. 14
Cristo crocifisso in legno, Roma XVII secolo
su croce lignea in forma di tronco d'albero su base in gesso patinato a simulare colli
Lotto N. 66
Coppia di consoles impiallacciate in noce e legni di varie essenze, Lombardia, metà del XVIII secolo
con piano rettangolare dal profilo curvilineo, centrato da figure mitologiche intarsiate racchiuse entro riserva sagomata; tutt'intorno si dispongono riserve sagomate [..]
Lotto N. 60
Piccola console in legno laccato verde, metà del XVIII secolo
dorata lungo i profili ed i rilievi ornamentali; piano sagomato lastronato in marmo, fascia mossa a seguire l'andamento del piano, centrata da cartiglio a giorno; [..]
Lotto N. 95
Federico Cervelli (attribuito)
(Milano - Venezia)
Allegoria della Lussuria
Questo grande dipinto, col titolo Nettuno e Anfitrite, è stato attribuito a Pietro Liberi (Padova 1605 - Venezia 1687) per tradizione nella famiglia di [..]
Rappresenta Armenzio, padre del più noto Benino, il dormiente nel presepe napoletano. Camicia gilet in tela, camiciotto fissato da una cinta, pantaloni in [..]
Lotto N. 144
Lorenzo Mosca (attribuito)
(Napoli - Napoli, 1789)
Suonatore di trombone (dal corteo esotico)
camicia bianca, panciotto multicolore, giacca rossa con gallonature dorate, polsini avorio con alamari dorati. Accessori: trombone in ottone.