121
Corrado Giaquinto
Molfetta, 1703 - Napoli, 1766
IL TRIONFO DI GALATEA.
Esposizioni Castello Svevo, Giaquinto: Capolavori dalle corti d’Europa, Bari 23 aprile -20 giugno 1993, catalogo [..], olio su tela, cm 108x124
121
Corrado Giaquinto
Molfetta, 1703 - Napoli, 1766
IL TRIONFO DI GALATEA.
Esposizioni Castello Svevo, Giaquinto: Capolavori dalle corti d’Europa, Bari 23 aprile -20 giugno 1993, catalogo [..], olio su tela, cm 108x124
122
Antonio Tavella
Milano, 1668 - Genova, 1738
PAESAGGIO BOSCHIVO
Paesaggio boschivo con personaggi, olio su tela, cm 68x48
122
Antonio Tavella
Milano, 1668 - Genova, 1738
PAESAGGIO BOSCHIVO
Paesaggio boschivo con personaggi, olio su tela, cm 68x48
125
CASSETTONE A RIBALTA
Cassettone a ribalta, Bologna XVIII secolo. Lastronata in in legno di noce e radica di noce fronte di linea mossa [..]
125
CASSETTONE A RIBALTA
Cassettone a ribalta, Bologna XVIII secolo. Lastronata in in legno di noce e radica di noce fronte di linea mossa [..]
126
CASSETTONE A RIBALTA
Cassettone a ribalta, Bologna XVIII secolo. Lastronata in in legno di noce e radica di noce fronte di linea mossa [..]
126
CASSETTONE A RIBALTA
Cassettone a ribalta, Bologna XVIII secolo. Lastronata in in legno di noce e radica di noce fronte di linea mossa [..]
127
DUE POLTRONE IN LEGNO DI NOCE
Due poltrone in noce con schienale sagomato, gambe mosse terminanti a zoccolo, cartella centinata con intaglio [..]
127
DUE POLTRONE IN LEGNO DI NOCE
Due poltrone in noce con schienale sagomato, gambe mosse terminanti a zoccolo, cartella centinata con intaglio [..]
128
CASSAPANCA IN NOCE DEL XVII SECOLO
Cassapanca in noce a patina scura, sul fronte e sui fianchi medaglioni intagliati a motivi floreali,XVII Secolo [..]
128
CASSAPANCA IN NOCE DEL XVII SECOLO
Cassapanca in noce a patina scura, sul fronte e sui fianchi medaglioni intagliati a motivi floreali,XVII Secolo [..]
129
STIPO IN LEGNO DI NOCE
Stipo in legno di noce con pannelli lastronati in tartaruga bruna, bocchette e finiture ornamentali in bronzo [..]
129
STIPO IN LEGNO DI NOCE
Stipo in legno di noce con pannelli lastronati in tartaruga bruna, bocchette e finiture ornamentali in bronzo [..]
130
RIBALTA IN LEGNO
Cassettone a ribalta lastronato in noce, con specchiature racchiuse da filettature lineari poste a cornice di [..]
130
RIBALTA IN LEGNO
Cassettone a ribalta lastronato in noce, con specchiature racchiuse da filettature lineari poste a cornice di [..]
131
ARMADIO IN RADICA DI NOCE
Armadio lastronato in radica di noce caratterizzato da due ante delimitate da lesene con capitelli intagliati [..]
131
ARMADIO IN RADICA DI NOCE
Armadio lastronato in radica di noce caratterizzato da due ante delimitate da lesene con capitelli intagliati [..]
132
CONSOLE IN LEGNO DORATO E DIPINTO
Console in legno intagliato e dorato; piano rettangolare lastronato in marmo pavonazzetto con ampia fascia perimetrale [..]
132
CONSOLE IN LEGNO DORATO E DIPINTO
Console in legno intagliato e dorato; piano rettangolare lastronato in marmo pavonazzetto con ampia fascia perimetrale [..]
133
SPECCHIERA IN LEGNO DORATO E DIPINTO
Specchiera in legno dorato e dipinto, "en suite" con la console descritta al lotto 132, di epoca successiva, [..]
133
SPECCHIERA IN LEGNO DORATO E DIPINTO
Specchiera in legno dorato e dipinto, "en suite" con la console descritta al lotto 132, di epoca successiva, [..]
134
QUATTRO SEDIE IN LEGNO DORATO E DIPINTO
Quattro sedie in legno dorato, en suite con la console presentata al lotto 132; schienali squadrati e sedili imbottiti, [..]
134
QUATTRO SEDIE IN LEGNO DORATO E DIPINTO
Quattro sedie in legno dorato, en suite con la console presentata al lotto 132; schienali squadrati e sedili imbottiti, [..]
135
PSICHE CARLO X
Psiche in palissandro d'epoca Carlo X, interamente intarsiata in legno di frutto a motivi vegetali multiformi, [..]
135
PSICHE CARLO X
Psiche in palissandro d'epoca Carlo X, interamente intarsiata in legno di frutto a motivi vegetali multiformi, [..]
136
TAVOLINO DA LAVORO
Tavolino da lavoro a forma di uovo in noce e radica di tuja disposte a filettature verticali, con finiture ed [..]
136
TAVOLINO DA LAVORO
Tavolino da lavoro a forma di uovo in noce e radica di tuja disposte a filettature verticali, con finiture ed [..]
137
COPPIA DI POLTRONE
Coppia di poltrone in piuma di mogano, impreziosite da rilievi decorativi intagliati e dorati. Schienali a giorno [..]
137
COPPIA DI POLTRONE
Coppia di poltrone in piuma di mogano, impreziosite da rilievi decorativi intagliati e dorati. Schienali a giorno [..]
138
ELEGANTE E RARO OROLOGIO PERIODO IMPERO (1804-1815), IN BRONZO DORATO E RICCAMENTE ORNATO
Orologio periodo Impero ,Francia (1804-1815)
Questo raffinato orologio a forma di vaso Medici riprende il famoso [..]
138
ELEGANTE E RARO OROLOGIO PERIODO IMPERO (1804-1815), IN BRONZO DORATO E RICCAMENTE ORNATO
Orologio periodo Impero ,Francia (1804-1815)
Questo raffinato orologio a forma di vaso Medici riprende il famoso [..]
139
RARA COPPIA DI CANDELIERI
Coppia di candelieri a due fiamme in bronzo dorato e dipinto raffiguranti moretti datati sulla base 1788, supporto [..]
139
RARA COPPIA DI CANDELIERI
Coppia di candelieri a due fiamme in bronzo dorato e dipinto raffiguranti moretti datati sulla base 1788, supporto [..]
140
BUSTO RAFFIGURANTE L'IMPERATORE ADRIANO
Busto raffigurante L'Imperatore Adriano in marmo Africano e Porfido, cm 58x45
140
BUSTO RAFFIGURANTE L'IMPERATORE ADRIANO
Busto raffigurante L'Imperatore Adriano in marmo Africano e Porfido, cm 58x45
141
INGINOCCHIATOIO LASTRONATO IN NOCE E RADICA DI NOCE ROMA XVIII SECOLO
Inginocchiatoio lastronato in noce e radica di noce con riserve in palissandro racchiuse entro filettature in [..]
141
INGINOCCHIATOIO LASTRONATO IN NOCE E RADICA DI NOCE ROMA XVIII SECOLO
Inginocchiatoio lastronato in noce e radica di noce con riserve in palissandro racchiuse entro filettature in [..]
142
PENDOLA DA TAVOLO, ROMA XVIII SECOLO
Pendola da tavolo, Roma XVIII secolo,
cassa in legno di palissandro con ricche applicazioni di bronzi dorati, [..]
142
PENDOLA DA TAVOLO, ROMA XVIII SECOLO
Pendola da tavolo, Roma XVIII secolo,
cassa in legno di palissandro con ricche applicazioni di bronzi dorati, [..]
143
PIANO CON INTARSI DI MARMO AFRICANO, ONICE, CIPOLLINO, BIANCO E NERO DI AQUITANIA, SEMESANTO, E VARI ALABASTRI
Piano con intarsi di marmo africano, onice, cipollino, bianco e nero di aquitania, semesanto, e vari alabastri [..]
143
PIANO CON INTARSI DI MARMO AFRICANO, ONICE, CIPOLLINO, BIANCO E NERO DI AQUITANIA, SEMESANTO, E VARI [..]
Piano con intarsi di marmo africano, onice, cipollino, bianco e nero di aquitania, semesanto, e vari alabastri [..]
144
OROLOGIO CARTEL DA PARETE LASTRONATO IN BOIS DE ROSE, PALERMO XVIII SECOLO
Orologio Cartel lastronato in bois de rose Palermo XVIII secolo.
Questo raro orologio palermitano, da parete, [..]
144
OROLOGIO CARTEL DA PARETE LASTRONATO IN BOIS DE ROSE, PALERMO XVIII SECOLO
Orologio Cartel lastronato in bois de rose Palermo XVIII secolo.
Questo raro orologio palermitano, da parete, [..]
145
Pittore Bambocciante del XVII secolo
SOSTA DI VIANDANTI
Sosta di viandanti sotto le mura di una città, olio su tela cm50x64
145
Pittore Bambocciante del XVII secolo
SOSTA DI VIANDANTI
Sosta di viandanti sotto le mura di una città, olio su tela cm50x64
146
Ambrosius Francken I detto il Vecchio
Herenthals, 1544 - Anversa, 1618
IL BANCHETTO DI BALDASSARRE
Banchetto di Baldassarre, olio su rame cm53x70, olio su rame, cm.53x70
146
Ambrosius Francken I detto il Vecchio
Herenthals, 1544 - Anversa, 1618
IL BANCHETTO DI BALDASSARRE
Banchetto di Baldassarre, olio su rame cm53x70, olio su rame, cm.53x70
147
Cerchia di Giuseppe Bernardino Bison
Palmanova, 1762 - Milano, 1844
COPPIA DI VEDUTE DI VENEZIA
Il bacino di San Marco con il campanile e Santa Maria della Salute,
Il bacino di San marco verso ovest con il [..]
147
Cerchia di Giuseppe Bernardino Bison
Palmanova, 1762 - Milano, 1844
COPPIA DI VEDUTE DI VENEZIA
Il bacino di San Marco con il campanile e Santa Maria della Salute,
Il bacino di San marco verso ovest con il [..]
148
Scuola veneta del XVIII secolo
COPPIA DI PAESAGGI CON FIGURE
Coppia di paesaggi Fluviali con Figure olio su tela cm 50x83
148
Scuola veneta del XVIII secolo
COPPIA DI PAESAGGI CON FIGURE
Coppia di paesaggi Fluviali con Figure olio su tela cm 50x83
149
Pittore del XVII secolo
NATURA MORTA CON FRUTTI
Natura morta con frutti, zucca spaccata e sfondo di paese, olio su tela applicata su masonite, cm 71x92
149
Pittore del XVII secolo
NATURA MORTA CON FRUTTI
Natura morta con frutti, zucca spaccata e sfondo di paese, olio su tela applicata su masonite, cm 71x92
150
Pittore del XVIII secolo
IL CARRO DELL'AURORA
Il carro dell'Aurora (da Guido Reni) Olio su tela cm94X179
150
Pittore del XVIII secolo
IL CARRO DELL'AURORA
Il carro dell'Aurora (da Guido Reni) Olio su tela cm94X179