382
Stefano Ussi
Firenze, 1822 - Firenze, 1901
Leda con il cigno
Autentica di Piero Dini., olio su tela, cm 48x37 - in cornice cm 68x58
382
Stefano Ussi
Firenze, 1822 - Firenze, 1901
Leda con il cigno
Autentica di Piero Dini., olio su tela, cm 48x37 - in cornice cm 68x58
383
Francesco Longo Mancini
Catania, 1880 - Roma, 1954
Bagnanti
Firmato in basso a destra "F. Longo Mancini", olio su cartoncino, cm 14x25 - in cornice cm 33x44
383
Francesco Longo Mancini
Catania, 1880 - Roma, 1954
Bagnanti
Firmato in basso a destra "F. Longo Mancini", olio su cartoncino, cm 14x25 - in cornice cm 33x44
384
Antonio Mancini
Roma, 1852 - Roma, 1930
Nudo femminile su piatto di ceramica
Si ringrazia la dottoressa Cinzia Virno per il parere sull'opera., olio su ceramica, diametro cm 23 - in cornice cm 40x40
384
Antonio Mancini
Roma, 1852 - Roma, 1930
Nudo femminile su piatto di ceramica
Si ringrazia la dottoressa Cinzia Virno per il parere sull'opera., olio su ceramica, diametro cm 23 - in cornice cm 40x40
385
Abel-Dominique Boyé
Marmande, 1864 - Levallois-Perret, 1933
Nudo con ventaglio
Firmato in alto a sinistra "Abel Boyé", olio su tela, cm 54,5x65,5 - in cornice cm 74,5x85
385
Abel-Dominique Boyé
Marmande, 1864 - Levallois-Perret, 1933
Nudo con ventaglio
Firmato in alto a sinistra "Abel Boyé", olio su tela, cm 54,5x65,5 - in cornice cm 74,5x85
386
Federico Faruffini
Sesto San Giovanni, 1833 - Perugia, 1869
La distruzione di Pompei
olio su tela, cm 50x75 - in cornice cm 62x87
386
Federico Faruffini
Sesto San Giovanni, 1833 - Perugia, 1869
La distruzione di Pompei
olio su tela, cm 50x75 - in cornice cm 62x87
387
Saverio Altamura
Foggia, 1822 - Napoli, 1897
Bozzetto risorgimentale
Firmato in basso a destra "S. Altamura", olio su tela, cm 23x30 - in cornice cm 40x46
387
Saverio Altamura
Foggia, 1822 - Napoli, 1897
Bozzetto risorgimentale
Firmato in basso a destra "S. Altamura", olio su tela, cm 23x30 - in cornice cm 40x46
388
Marco De Gregorio
Resina, 1829 - Resina, 1876
Fanciulla in abiti rinascimentali
1872
Firmato e datato in basso a destra "M. De Gregorio Portici 1872", olio su tela, cm 47x32 - in cornice 66x52,5
388
Marco De Gregorio
Resina, 1829 - Resina, 1876
Fanciulla in abiti rinascimentali
1872
Firmato e datato in basso a destra "M. De Gregorio Portici 1872", olio su tela, cm 47x32 - in cornice 66x52,5
389
Amos Cassioli
Asciano, 1832 - Firenze, 1891
Gentiluomo in abiti seicenteschi
firmato in basso a sinistra "A Cassioli", olio su tela, cm 56x42 - in cornice 65,5x52
389
Amos Cassioli
Asciano, 1832 - Firenze, 1891
Gentiluomo in abiti seicenteschi
firmato in basso a sinistra "A Cassioli", olio su tela, cm 56x42 - in cornice 65,5x52
390
Giuseppe Moricci
Firenze, 1806 - Firenze, 1879
L'attesa
Autentica di Franco Luciani, Firenze 28 aprile 1998; autentica di Vittorio Quercioli, Firenze 22 aprile 1998., olio su tela, cm 34x46 - in cornice cm 54x66,5
390
Giuseppe Moricci
Firenze, 1806 - Firenze, 1879
L'attesa
Autentica di Franco Luciani, Firenze 28 aprile 1998; autentica di Vittorio Quercioli, Firenze 22 aprile 1998., olio su tela, cm 34x46 - in cornice cm 54x66,5
391
Nicolò Barabino
Sampierdarena, 1832 - Firenze, 1891
Quasi Oliva Speciosa In Campis (Madonna dell'ulivo)
Firmato in basso a sinistra "Barabino", olio su tela, cm 70x36 - in cornice cm 79x45
391
Nicolò Barabino
Sampierdarena, 1832 - Firenze, 1891
Quasi Oliva Speciosa In Campis (Madonna dell'ulivo)
Firmato in basso a sinistra "Barabino", olio su tela, cm 70x36 - in cornice cm 79x45
392
Michele Cammarano
Napoli, 1835 - Napoli, 1920
Scena di lotta al brigantaggio
in basso a destra "Michele Cammarano", olio su tela, cm 36x45,5 - in cornice cm 87x107
392
Michele Cammarano
Napoli, 1835 - Napoli, 1920
Scena di lotta al brigantaggio
in basso a destra "Michele Cammarano", olio su tela, cm 36x45,5 - in cornice cm 87x107
393
Bartolomeo Pinelli
Roma, 1781 - Roma, 1835
Autoritratto
Firmato in basso a destra "B. Pinelli"; al verso sulla cornice reca etichetta della "1a mostra interregionale [..], olio su cartone , cm 46x32 - con cornice cm 69x56
393
Bartolomeo Pinelli
Roma, 1781 - Roma, 1835
Autoritratto
Firmato in basso a destra "B. Pinelli"; al verso sulla cornice reca etichetta della "1a mostra interregionale [..], olio su cartone , cm 46x32 - con cornice cm 69x56
394
Vincenzo Paliotti
1831 - 1894
Ritratto maschile
1867
Firmato e datato in basso a sinistra "Cav. V. S. Paliotti 1867" , olio su tela, cm 60x44 - in cornice cm 72x58
394
Vincenzo Paliotti
1831 - 1894
Ritratto maschile
1867
Firmato e datato in basso a sinistra "Cav. V. S. Paliotti 1867" , olio su tela, cm 60x44 - in cornice cm 72x58
395
Eduardo Dalbono
Napoli, 1841 - Napoli, 1915
Ritratto di fanciulla
Firmato in alto a destra "Dalbono", olio su tavola, cm 12,5x10 - in cornice cm 33,5x30
395
Eduardo Dalbono
Napoli, 1841 - Napoli, 1915
Ritratto di fanciulla
Firmato in alto a destra "Dalbono", olio su tavola, cm 12,5x10 - in cornice cm 33,5x30
396
Ettore Cercone
Messina, 1850 - Sorrento , 1896
Ritratto femminile
1895
Firmato, datato e dedicato in alto a destra "26 Luglio 95. E. Cercone. Alla Sig.ra Marianna", olio su tavola, cm 31,5x19,5 - in cornice cm 47,5x35
396
Ettore Cercone
Messina, 1850 - Sorrento , 1896
Ritratto femminile
1895
Firmato, datato e dedicato in alto a destra "26 Luglio 95. E. Cercone. Alla Sig.ra Marianna", olio su tavola, cm 31,5x19,5 - in cornice cm 47,5x35
397
Edoardo Tofano
Napoli, 1838 - Roma, 1920
Fanciulla con rose
Firmato in alto a sinistra "E. Tofano", olio su tavola, cm 26x17 - con cornice cm 38x28,5
397
Edoardo Tofano
Napoli, 1838 - Roma, 1920
Fanciulla con rose
Firmato in alto a sinistra "E. Tofano", olio su tavola, cm 26x17 - con cornice cm 38x28,5
398
Vincenzo Irolli
Napoli, 1860 - Napoli, 1942
Fanciulla con collana di perle
Firmato in basso a sinistra "V. Irolli", olio e pastelli su tessuto, cm 12x10 - in cornice cm 37x34
398
Vincenzo Irolli
Napoli, 1860 - Napoli, 1942
Fanciulla con collana di perle
Firmato in basso a sinistra "V. Irolli", olio e pastelli su tessuto, cm 12x10 - in cornice cm 37x34
399
Vincenzo Irolli
Napoli, 1860 - Napoli, 1942
Ritratto di fanciulla
Firmato in basso a sinistra "V. Irolli", olio su tavola, cm 28 x 19 - in cornice 45 x 36
399
Vincenzo Irolli
Napoli, 1860 - Napoli, 1942
Ritratto di fanciulla
Firmato in basso a sinistra "V. Irolli", olio su tavola, cm 28 x 19 - in cornice 45 x 36
400
Antonino Calcagnadoro
Rieti, 1876 - Roma, 1935
Ritratto femminile
Firmato in basso a sinistra "A. Calcagnadoro", olio su tela, cm 32,5 x 22 - in cornice 48,5 x 41
400
Antonino Calcagnadoro
Rieti, 1876 - Roma, 1935
Ritratto femminile
Firmato in basso a sinistra "A. Calcagnadoro", olio su tela, cm 32,5 x 22 - in cornice 48,5 x 41
401
Cesare Maggi©
Roma, 1881 - Torino, 1961
L'infante Coda Zabetta (Biella)
1921
Firmato e datato in basso a destra "C. Maggi - 921", olio su tela, cm 57x42 - in cornice cm 78,5x64,5
401
Cesare Maggi©
Roma, 1881 - Torino, 1961
L'infante Coda Zabetta (Biella)
1921
Firmato e datato in basso a destra "C. Maggi - 921", olio su tela, cm 57x42 - in cornice cm 78,5x64,5
402
Paulo Ghiglia©
Firenze, 1905 - Roma, 1979
Ritratto femminile in costume
Firmato in basso a sinistra "P. Ghiglia", carboncino e pastelli su carta, mm 410x340 - inn cornice cm 56x48
402
Paulo Ghiglia©
Firenze, 1905 - Roma, 1979
Ritratto femminile in costume
Firmato in basso a sinistra "P. Ghiglia", carboncino e pastelli su carta, mm 410x340 - inn cornice cm 56x48
403
Roberto Carignani©
Napoli, 1894 - Napoli, 1975
Ritratto femminile
Firmato in basso a destra "Carignani Roberto", pastelli su carta, cm 46x30 - in cornice cm 67x52
403
Roberto Carignani©
Napoli, 1894 - Napoli, 1975
Ritratto femminile
Firmato in basso a destra "Carignani Roberto", pastelli su carta, cm 46x30 - in cornice cm 67x52
404
Luigi Querena
Venezia, 1824 - Venezia, 1887
Il tramonto a Santa Marta
1859
Firmato e datato in basso a destra "Luigi Querena 1859", olio su tela, cm 51,5x63,5 - in cornice cm 75x87
404
Luigi Querena
Venezia, 1824 - Venezia, 1887
Il tramonto a Santa Marta
1859
Firmato e datato in basso a destra "Luigi Querena 1859", olio su tela, cm 51,5x63,5 - in cornice cm 75x87
405
Luigi Querena
Venezia, 1824 - Venezia, 1887
Lo squero di San Trovaso con veneziani che celebrano la festa del Redentore
1860
Firmato e datato in basso a destra "Luigi Querena Venezia 1860", olio su tela, cm 59,5x69,5 - in cornice cm 66x76
405
Luigi Querena
Venezia, 1824 - Venezia, 1887
Lo squero di San Trovaso con veneziani che celebrano la festa del Redentore
1860
Firmato e datato in basso a destra "Luigi Querena Venezia 1860", olio su tela, cm 59,5x69,5 - in cornice cm 66x76
406
Scuola romana del XIX secolo
Veduta di Roma da Monte Mario
opera a ventaglio, gouache su cartone, cm 41,5x71,5
406
Scuola romana del XIX secolo
Veduta di Roma da Monte Mario
opera a ventaglio, gouache su cartone, cm 41,5x71,5
407
RINALDO AGAZZI
Mapello , 1857 - Bergamo, 1939
Notturno bergamasco
Firmato in basso a sinistra "R. Agazzi", olio su cartone telato, cm 49,5x40 - in cornice cm 66x56
407
RINALDO AGAZZI
Mapello , 1857 - Bergamo, 1939
Notturno bergamasco
Firmato in basso a sinistra "R. Agazzi", olio su cartone telato, cm 49,5x40 - in cornice cm 66x56
408
Francesco Cangiullo©
Napoli, 1884 - Livorno, 1977
Viale a Parigi
Firmato in basso a sinistra "F. Cangiullo", olio su tela , cm 45x35 - in cornice cm 58x48,5
408
Francesco Cangiullo©
Napoli, 1884 - Livorno, 1977
Viale a Parigi
Firmato in basso a sinistra "F. Cangiullo", olio su tela , cm 45x35 - in cornice cm 58x48,5
409
pittore del XX secolo
Veduta di Trinità dei Monti
XX secolo
olio su tela, cm 70x100 - in cornice cm 98x129
409
pittore del XX secolo
Veduta di Trinità dei Monti
XX secolo
olio su tela, cm 70x100 - in cornice cm 98x129
410
Pittore del XX secolo
Veduta di Piazza del Popolo
XX secolo
olio su tela, cm 70x100 - in cornice cm 100x130
410
Pittore del XX secolo
Veduta di Piazza del Popolo
XX secolo
olio su tela, cm 70x100 - in cornice cm 100x130
411
Pittore del XX secolo
Venezia, Piazza San Marco
1921
datato al verso "Venezia 1921", olio su tela, cm 50,5x70,5 - in cornice cm 60,5x81,5
411
Pittore del XX secolo
Venezia, Piazza San Marco
1921
datato al verso "Venezia 1921", olio su tela, cm 50,5x70,5 - in cornice cm 60,5x81,5