151
Crocifisso ortodosso in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
in forma di croce russa con trasversale in basso ad indicare che la croce è la bilancia della Giustizia; nella [..], cm 19,5x10,5
151
Crocifisso ortodosso in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
in forma di croce russa con trasversale in basso ad indicare che la croce è la bilancia della Giustizia; nella [..], cm 19,5x10,5
152
Icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante "la protezione del Velo (Pokrov) della Madre di Dio", con corona ad arco gotico appuntito centrato [..], cm 17,5x10 - in cornice cm 37x28
152
Icona in bronzo dorato e smalti, Russia, XIX secolo
raffigurante "la protezione del Velo (Pokrov) della Madre di Dio", con corona ad arco gotico appuntito centrato [..], cm 17,5x10 - in cornice cm 37x28
154
Scuola russa del XIX secolo
Madonna col Bambino
riza in argento entro cornice di legno intagliato ad unghiature con ovoli su supporto in legno, icona, cm 17,5x14,5 - in cornice cm 24x20
154
Scuola russa del XIX secolo
Madonna col Bambino
riza in argento entro cornice di legno intagliato ad unghiature con ovoli su supporto in legno, icona, cm 17,5x14,5 - in cornice cm 24x20
155
Scuola russa del XIX secolo
Quattro Santi scelti
figure etichettate dominate dal Cristo che aleggia in una nuvola, tempera su tavola fondo oro , cm 32x27
155
Scuola russa del XIX secolo
Quattro Santi scelti
figure etichettate dominate dal Cristo che aleggia in una nuvola, tempera su tavola fondo oro , cm 32x27
158
Icona ovale in legno e cartapesta dorata con raffigurazione della Vergine
volto dipinto ad olio su tela, incorniciato da aureola raggiata e manto reso in rilievo trattenuto da un cordone [..], cm 52x40
158
Icona ovale in legno e cartapesta dorata con raffigurazione della Vergine
volto dipinto ad olio su tela, incorniciato da aureola raggiata e manto reso in rilievo trattenuto da un cordone [..], cm 52x40
159
Scuola russa, fine del XVIII secolo
Cristo in trono e Santi
i bordi laterali ospitano le raffigurazioni dell'angelo custode (a sinistra) e di Sant'Anna (a destra), tempera su tavola, cm 31x26
159
Scuola russa, fine del XVIII secolo
Cristo in trono e Santi
i bordi laterali ospitano le raffigurazioni dell'angelo custode (a sinistra) e di Sant'Anna (a destra), tempera su tavola, cm 31x26
161
Scuola russa, fine del XVIII secolo
Annunciazione
iscrizione lungo il profilo superiore, tempera su tavola, cm 26,7x22,5
161
Scuola russa, fine del XVIII secolo
Annunciazione
iscrizione lungo il profilo superiore, tempera su tavola, cm 26,7x22,5
162
Due episodi della guerra per l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
a) Il giudizio di Dio per la liberazione della Grecia b) Varie battaglie della Grecia orientale con Tebe [..], due acquerelli su carta applicata su cartoncino, cm 40x57 - in cornice cm 62x79
162
Due episodi della guerra per l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
a) Il giudizio di Dio per la liberazione della Grecia b) Varie battaglie della Grecia orientale con Tebe [..], due acquerelli su carta applicata su cartoncino, cm 40x57 - in cornice cm 62x79
163
Due episodi della guerra per l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
a) La battaglia di Arta (n.9) b) Prima battaglia di Atene (n.10), due acquerelli su carta applicata su cartoncino, cm 40x57 - in cornice cm 62x79
163
Due episodi della guerra per l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
a) La battaglia di Arta (n.9) b) Prima battaglia di Atene (n.10), due acquerelli su carta applicata su cartoncino, cm 40x57 - in cornice cm 62x79
164
Due episodi della guerra per l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
a) La battaglia dei Greci ad Arachova (n.16) b) La battaglia ad Analatos (n. 17), due acquerelli su carta applicata su cartoncino, cm 40x57 - in cornice cm 62x79
164
Due episodi della guerra per l'indipendenza della Grecia dall'Impero Ottomano
a) La battaglia dei Greci ad Arachova (n.16) b) La battaglia ad Analatos (n. 17), due acquerelli su carta applicata su cartoncino, cm 40x57 - in cornice cm 62x79
165
Anonimo del XVIII secolo
Veduta ottica delle rovine dell'arco del colonnato a Palmira sul lato orientale, Parigi, Jean Francois Daumont editore
con passepartout in vetro eglomisé. Nel XVIII secolo, diversi stabilimenti a Parigi, Londra, Augusta (Germania) [..], incisione acquerellata, cm 28x38,5 l'impressione - in cornice cm 44x54
165
Anonimo del XVIII secolo
Veduta ottica delle rovine dell'arco del colonnato a Palmira sul lato orientale, Parigi, Jean Francois [..]
con passepartout in vetro eglomisé. Nel XVIII secolo, diversi stabilimenti a Parigi, Londra, Augusta (Germania) [..], incisione acquerellata, cm 28x38,5 l'impressione - in cornice cm 44x54
166
Giorgio Domenico Fossati
Morcote, 1705 - Venezia, 1785
Tre incisioni raffiguranti prospetti architettonici
due firmate in basso a sinistra e datate 1741 al centro. Entro cornici in legno argentato con fascia marmorizza [..], cm 37,5x24 ca. la lastra - in cornice 53x39
166
Giorgio Domenico Fossati
Morcote, 1705 - Venezia, 1785
Tre incisioni raffiguranti prospetti architettonici
due firmate in basso a sinistra e datate 1741 al centro. Entro cornici in legno argentato con fascia marmorizza [..], cm 37,5x24 ca. la lastra - in cornice 53x39
167
Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto, 1720 - Roma, 1778
Sei incisioni racchiuse in tre cornici
raffiguranti vedute dalla serie " Le Antichità Romane": Veduta della casa dei Crescenzi e una delle due Fornici [..], sei incisioni all'acquaforte, cm 60x46,5
167
Giovanni Battista Piranesi
Mogliano Veneto, 1720 - Roma, 1778
Sei incisioni racchiuse in tre cornici
raffiguranti vedute dalla serie " Le Antichità Romane": Veduta della casa dei Crescenzi e una delle due Fornici [..], sei incisioni all'acquaforte, cm 60x46,5
168
Sette litografie delle Belle Arti, dalla serie "I promessi sposi" di Bartolomeo Pinelli
Ognuna firmata e datata sull'immagine "Pinelli fece Roma 1830" ( tavv. 1, 3, 4 e 7) e "Pinelli fece Roma [..], cm 29x34 ca. - il foglio cm 36x43
168
Sette litografie delle Belle Arti, dalla serie "I promessi sposi" di Bartolomeo Pinelli
Ognuna firmata e datata sull'immagine "Pinelli fece Roma 1830" ( tavv. 1, 3, 4 e 7) e "Pinelli fece Roma [..], cm 29x34 ca. - il foglio cm 36x43
169
Gaetano Dura
Cassano allo Jonio, 1805 - Napoli, 1878
Quattro litografie a colori
raffiguranti Facchini, Giocatori di Mora, Pitocchi e il Franfellicaro (venditore di dolci), cm 15x22 - in cornice cm 35,5x45,5
169
Gaetano Dura
Cassano allo Jonio, 1805 - Napoli, 1878
Quattro litografie a colori
raffiguranti Facchini, Giocatori di Mora, Pitocchi e il Franfellicaro (venditore di dolci), cm 15x22 - in cornice cm 35,5x45,5
170
Pietro Fontana
Bassano, 1762 - Roma, 1837
Papa Pio VI in preghiera, Calcografia Nazionale
da un disegno di Giovanni Tognoli (1786 - 1862), raffigurante la scultura commissionata ad Antonio Canova [..], incisione all'acquaforte, cm 51x42 (la lastra) - il foglio cm 86x61,5 - in cornice cm 85x73
170
Pietro Fontana
Bassano, 1762 - Roma, 1837
Papa Pio VI in preghiera, Calcografia Nazionale
da un disegno di Giovanni Tognoli (1786 - 1862), raffigurante la scultura commissionata ad Antonio Canova [..], incisione all'acquaforte, cm 51x42 (la lastra) - il foglio cm 86x61,5 - in cornice cm 85x73
171
Albrecht Dürer
Norimberga, 1471 - Norimberga, 1528
Compianto sul Cristo
Incisione tratta dal Libro della Piccola Passione del 1507 (pubblicato la prima volta nel 1513). Entro bella cornice [..], Incisione su carta vergellata XVII secolo ., cm 7x12 - in cornice: cm 22x35
171
Albrecht Dürer
Norimberga, 1471 - Norimberga, 1528
Compianto sul Cristo
Incisione tratta dal Libro della Piccola Passione del 1507 (pubblicato la prima volta nel 1513). Entro bella cornice [..], Incisione su carta vergellata XVII secolo ., cm 7x12 - in cornice: cm 22x35
172
Dominique Vivant de Denon
Chalon sur Saone, 1747 - Parigi, 1825
Interno con filatrici
Firma manoscritta ad inchiostro in basso a sinistra e data 1791 a destra, acquaforte su carta antica vergellata con iscrizione in filigrana, cm 21x13,8 la lastra - il foglio cm 52,8x36
172
Dominique Vivant de Denon
Chalon sur Saone, 1747 - Parigi, 1825
Interno con filatrici
Firma manoscritta ad inchiostro in basso a sinistra e data 1791 a destra, acquaforte su carta antica vergellata con iscrizione in filigrana, cm 21x13,8 la lastra - il foglio cm 52,8x36
173
Pittore del XIX secolo
Allegorie di proverbi
Al verso etichette d'epoca trilingue (francese, spagnolo, inglese) che illustrano i detti: a) Rira bien qui rira [..], tre litografie su carta ovale colorate ad acquerelli, cm 40x31 - in cornice: cm 55x45
173
Pittore del XIX secolo
Allegorie di proverbi
Al verso etichette d'epoca trilingue (francese, spagnolo, inglese) che illustrano i detti: a) Rira bien qui rira [..], tre litografie su carta ovale colorate ad acquerelli, cm 40x31 - in cornice: cm 55x45
174
Jacques Louis Francois Touzé. Le bon ménage - Rustic interior. Incisione di Henri Gutenberg
da un dipinto del pittore olandese Cornelis Pietersz Béga custodito al Louvre. Cornice in legno dorato. , incisione colorata, cm 30,5x25,5 - in cornice: 63,5x53
174
Jacques Louis Francois Touzé. Le bon ménage - Rustic interior. Incisione di Henri Gutenberg
da un dipinto del pittore olandese Cornelis Pietersz Béga custodito al Louvre. Cornice in legno dorato. , incisione colorata, cm 30,5x25,5 - in cornice: 63,5x53
175
Otto litografie colorate raffiguranti pesci
da incisioni di William Home Lizars (Edimburgo 1788 - 1859) su disegni di James Stewart tratte dal volume dedicato [..], cm 26x34 con la cornice
175
Otto litografie colorate raffiguranti pesci
da incisioni di William Home Lizars (Edimburgo 1788 - 1859) su disegni di James Stewart tratte dal volume dedicato [..], cm 26x34 con la cornice
178
Tre uccelli in porcellana policroma
una coppia di fagiani ed un picchio verde. Lievi difetti, cm 13x15x5 e altezza cm 9,5 rispettivamente
178
Tre uccelli in porcellana policroma
una coppia di fagiani ed un picchio verde. Lievi difetti, cm 13x15x5 e altezza cm 9,5 rispettivamente
180
Placca in ceramica, manifattura Igni, Torino, Anni Cinquanta
raffigurante volto della Vergine decorata con smalti semilucidi. Al verso: Igni, Torino "Made in Italy" n. 102 [..], cm 33x21,5
180
Placca in ceramica, manifattura Igni, Torino, Anni Cinquanta
raffigurante volto della Vergine decorata con smalti semilucidi. Al verso: Igni, Torino "Made in Italy" n. 102 [..], cm 33x21,5