Roma - Palazzo Celsi, Corso Vittorio Emanuele II 18, mer 28 Settembre - mar 11 Ottobre 2022
Una selezione di lotti raffiguranti animali.
L'asta terminerà a partire dalle ore 13:00 e i lotti si chiuderanno in via progressiva dal lotto 1 a un minuto l'uno dall'altro. Ad ogni rilancio ripartirà, solo per quel lotto, il countdown di 60 secondi.
Esposizione
I lotti saranno visibili su appuntamento dal lunedì al venerdì presso la nostra sede di Roma in Corso Vittorio Emanuele II, 18 dalle ore 11:00 alle ore 18:30.
Firma e numerazioni incise "Cassinari, 133/300".
I Trofei Alfa Romeo sono una serie di sculture che la casa automobilistica commissionò, dal 1963 al [..]
Lotto N. 71
Gruppo scultoreo in pirite
raffigurante un elefante e il suo cucciolo ritratti in movimento su base rocciosa
Lotto N. 70
Leonessa in pietra dura
caratterizzata da superficie graffita a simulare la pelliccia, ritratta in posizione di riposo; occhi in vetro
Coppia di galli su tronco di quercia, Anni Cinquanta
Firma G. Cacciapuoti in pasta sul retro della base e sotto; la prima firma accompagnata da timbro incusso Made in Italy. Le ceramiche di Cacciapuoti, ed in [..]
Lotto N. 33
Due figure di cane boxer in ceramica policroma
entrambi con manto bruno
Lotto N. 28
Cucciolo di boxer in ceramica policroma
ritratto seduto con la testa lievemente reclinata. Firma sotto la zampa non interamente decifrabile
Lotto N. 34
Cane boxer in porcellana dipinta, Herend, Ungheria
decorata in verde col motivo a scaglie caratteristico della manifattura ungherese; dettagli in oro. Iscritto in blu "first edition" con numero di identificativo [..]
Lotto N. 51
Figura di boxer brindle, USA
col caratteristico manto bruno e bianco, ritratto seduto
poggiante su base in vetro nero, progettata da Marc Lalique nel 1953 e a tutt'oggi prodotta artigianalmente in [..], scultura in cristallo trasparente, cm 39x13x39 - la base cm 9,5x23,5
15
Lalique
Testa di cavallo, Anni Novanta
poggiante su base in vetro nero, progettata da Marc Lalique nel 1953 e a tutt'oggi prodotta artigianalmente in [..], scultura in cristallo trasparente, cm 39x13x39 - la base cm 9,5x23,5
Firma e numerazioni incise "Cassinari, 133/300".
I Trofei Alfa Romeo sono una serie di sculture che la casa [..], Scultura in bronzo dorato, cm 17x7x16(h) base esclusa
22
BRUNO CASSINARI
(Piacenza, 1912 - Milano, 1992)
Trofeo Alfa Romeo
1979
Firma e numerazioni incise "Cassinari, 133/300".
I Trofei Alfa Romeo sono una serie di sculture che la casa [..], Scultura in bronzo dorato, cm 17x7x16(h) base esclusa
Firma e numerazione incise sulla base "Cassinari, 269/300" I Trofei Alfa Romeo sono una serie di sculture che [..], Scultura in bronzo, cm 17x7x16(h) base esclusa
23
BRUNO CASSINARI
(Piacenza, 1912 - Milano, 1992)
Trofeo Alfa Romeo
1979
Firma e numerazione incise sulla base "Cassinari, 269/300" I Trofei Alfa Romeo sono una serie di sculture che [..], Scultura in bronzo, cm 17x7x16(h) base esclusa