Grande centrotavola in argento 800/000, Austria-Ungheria 1872, argentieri Schwarz & Steiner
la parte superiore raffigura la Fontana della Provvidenza e dei Quattro Fiumi, progettata nel 1737 e realizzata dallo scultore austriaco Georg Raphael Donner (Esslingen 1693 - 1741) con sculture di Johann Nikolaus Moll e situata nell'attuale Neuer Markt a Vienna. La figura centrale rappresenta la Provvidenza, stante su una struttura architettonica circondata da quattro figure di amorino; le quattro allegorie disposte lungo il profilo sagomato della vasca illustrano i quattro fiumi dell'Impero austro-ungarico: Danubio, Vistola, Po ed Elba. Lungo il profilo della vasca data incisa 1883/1933. Il modello della fontana poggia su un surtout sagomato sorretto da tartarughe, con piano in specchio e cornice modanata con perimetro percorso da una ghirlanda di foglie e bacche.
cm 30x70x42 - peso complessivo lordo gr. 6130 (la fontana) e gr. 7380 (il surtout)